I bifosfonati prevengono le fratture nei pazienti con osteoporosi, ma la loro efficacia nelle donne con osteopenia non è nota. La maggior parte delle fratture nelle donne in postmenopausa si verifica ...
L'efficacia degli attuali trattamenti per l'osteoporosi è limitata dalla scarsa compliance del paziente. Tuttavia, il favorevole regime posologico a base di Acido Zoledronico ( Aclasta ) ha il poten ...
Si è cercato di capire se l’assunzione basale di Calcio nella dieta o lo status della vitamina D modifichino gli effetti dello Zoledronato ( Acido Zoledronico; Aclasta ). Nessuna delle due variabili h ...
La somministrazione annuale per via endovenosa di 5 mg di Zoledronato ( Acido Zoledronico; Aclasta ) diminuisce il rischio di frattura. Gli effetti scheletrici del trattamento annuale con dosi di Zole ...
Un gruppo di Ricercatori statunitensi ha valutato l’efficacia dell’Acido Zoledronico ( Aclasta ) nella prevenzione della perdita ossea in donne in postmenopausa con ridotta massa ossea.In ...
L’activina-A è espressa nell’osso e sembra regolare l’osteoclastogenesi. In uno studio, l’activina-A sierica era aumentata nelle donne in postmenopausa con ridotta massa ossea ed è risultata positivam ...
I bifosfonati trovano indicazione nel trattamento dell’osteoporosi postmenopausale, ipercalcemia associata a malattia neoplastica, e nelle metastasi ossee osteolitiche.I bifosfonati per os sono ...
Lo studio HORIZON ( Health Outcomes and Reduced Incidence with Zoledromic Acid Once Weekly ) ha riportato un più alto rischio di grave fibrillazione atriale nelle donne con osteoporosi menopausale, tr ...